storia delle apparizioni

Eduardo Ferreira è nato il 31 luglio 1972 a Itajaí, nello stato di Santa Catarina. Dal 1997 vive a São José dos Pinhais (stato del Paraná), nel santuario costruito su richiesta della Vergine Maria.

Eduardo ricevette il primo segno all’età di 15 anni, il 12 ottobre 1987, quattro giorni dopo la sua prima comunione. Lui e la sorella Eliete, di 7 anni, stavano pregando davanti a una statuina di Nostra Signora di Aparecida (patrona del Brasile), trovata da Eduardo quattro anni prima (il 6 gennaio 1983) nel cortile di casa. Alle 12.35 – era una giornata nuvolosa – dalla figura uscì improvvisamente una piccola luce azzurra, che illuminò tutta la stanza. Dopo questo episodio, solo Eduardo continuò anche in seguito a vedere la stessa luce azzurra.

L’anno seguente, alle 18.00 del 12 febbraio 1988, Eduardo ebbe la prima apparizione nella sua stanza: “Vidi una bella ragazza vestita di bianco con una fascia azzurra in vita, sul braccio destro portava un rosario trasparente, molto luminoso. I capelli erano neri come la notte, gli occhi azzurri, il volto risplendeva di grande bellezza.” In questa visione osservò che la Vergine Santissima era in una grotta e al suo fianco c’erano molte rose: Eduardo le contò ed erano 54. La Madonna spiegò che quelle rose erano segreti riguardanti Vale do Itajaí, lo stato di Santa Catarina, la Regione Sud del Brasile, il Brasile, l’America, il mondo in generale e, in modo particolare, la Chiesa Cattolica.
Davanti ai piedi della Vergine scorreva un piccolo ruscello: apparse un serpente che tentò di buttarsi in acqua, ma lei lo schiacciò con un piede. Il serpente si contorceva tutto, cercando di fuggire. In questa visione, che durò più o meno cinque minuti, la Vergine Maria si presentò come Signora del Rosario e pronunciò alcune parole, tra cui:

“Caro figlio! Sono la Madre di Gesù e la Signora del Rosario. Non avere paura, perché Dio ha un grande piano di salvezza per questa valle […] Mi manifesterò a Taquari (Rio Grande do Sul) ad alcuni giovani […] Pregate, pregate per le vostre famiglie. Vi benedico nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Restate in pace.”

Le parti mancanti del messaggio sono rimaste segrete per volere della Madonna.
Sempre in questa visione, la Madonna chiese a Eduardo di recarsi a Taquari, dove avrebbe ricevuto un segno della sua presenza. Il 24 marzo 1988, come preannunciato, la Madonna apparse a Taquari ad alcuni giovani (Eduardo vi si recò il 20 febbraio 1998: al suo arrivo la Madonna gli apparve e ci fu un segno nel sole). Si tratta di apparizioni concluse, per le quali il vescovo locale ha autorizzato la divulgazione.

In seguito, Eduardo ha continuato a ricevere apparizioni della Madonna, di Gesù, di alcuni angeli e santi. Il 2 febbraio 1996 ha ricevuto le stimmate della Passione di Gesù alle mani, ai piedi, sul petto e sulla fronte. Nel maggio dello stesso anno ha iniziato a ricevere la Comunione dalle mani dell’Arcangelo Michele. Eduardo ha il dono della bilocazione, della guarigione, della profezia e del sogno. Si è consacrato a Dio: “Irmão Eduardo”, come viene chiamato, significa “fratel Eduardo”.

Su richiesta della Madonna, ha lasciato la professione di infermiere per dedicarsi interamente al piano di salvezza di Maria. Attualmente, Eduardo accoglie i fedeli nel santuario e tiene incontri di preghiera in diverse città. Il 12 febbraio 1997, la Madonna annunciò che sarebbe apparsa ogni giovedì, il 12 di ogni mese e ogni volta che vi sarebbe stata la necessità di dare un messaggio.
Il 12.02.2018, dopo 30 anni di apparizioni, la Madonna ha avvisato che non apparirà più ogni giovedì come data fissa. Nella stessa occasione ha avvisato: “Figli miei, se un giorno non apparirò più non perdetevi d’animo, perché sarò sempre con voi.”

Il santuario è situato nel quartiere di Cachoeira a São José dos Pinhais, a 18 km dal centro della città: si tratta di una casa di campagna con podere, comprendente tre boschi e una cappella.

Il titolo completo scelto per queste apparizioni è “Rosa Mistica Regina della Pace”.

maggiori informazioni in questo documentario in portoghese di alcuni anni fa (prima della ristrutturazione del santuario)